locandina_chiave_dinamometrica_expert-pastorino_5-25_nm

Per effettuare la verifica e regolazione del gioco valvole sulla mia moto, ho dovuto integrare la mia attrezzatura da officina con dei nuovi utensili. Fra questi anche una chiave dinamometrica per serraggi a bassa coppia, indispensabile per operare con la dovuta accuratezza.

Al fine di salvaguardare i delicati componenti in alluminio del motore, questo tipo di lavoro richiede infatti il rigoroso rispetto dei valori di coppia indicati nel manuale d’officina. I passaggi critici sono tre, te li elenco in ordine di importanza:

1) Serraggio delle viti dei cappelli alberi a camme;
2) Serraggio delle viti del tendicatena della distribuzione;
3) Serraggio delle viti del coperchio del vano pick-up.

Per soddisfare, con la massima precisione, le specifiche richieste dalla casa costruttrice, non potevo certo affidarmi ad una chiave di dubbia provenienza. Penso infatti che la cosa migliore da fare, quando si devono effettuare operazioni particolarmente delicate, sia quella di "andare sul sicuro" avvalendosi dell'uso di utensili di marchi noti e, nel caso delle chiavi dinamometriche, scegliere un prodotto munito di un documento che ne attesti la precisione.

Dopo avere passato in rassegna tantissimi prodotti fra quelli reperibili online, ho deciso di acquistare l’utensile E100105 della Expert, marchio appartenente oggi al gruppo Stanley Black & Decker insieme ai brand Usag, Facom e DeWalt. Per chi non lo sapesse, si tratta della (ex) Pastorino di Monvalle (VA) che, a seguito di acquisizioni e fusioni varie avvenute nell'ultimo decennio, ha mutato gradualmente la sua denominazione.

Devo ammettere che da sempre nutro un certo interesse verso i prodotti del marchio in questione, complici i commenti di tanti altri appassionati che ne hanno, in diverse occasioni, lodato l'eccellente rapporto qualità/prezzo. Effettivamente la E100105 mi ha convinto, non solo per le caratteristiche elencate dal produttore, che ben si sposano con le mie esigenze, ma anche per la cifra relativamente contenuta, che ho dovuto sborsare per averla. Con un po’ di pazienza, e il mio fiuto da segugio, sono difatti riuscito ad accaparrarmi un esemplare al prezzo di 79,90 € (spese di spedizione escluse). 

Nel momento in cui sto scrivendo questa recensione, uso la chiave ormai da circa un anno, un periodo che mi ha permesso di valutarne bene pregi e difetti. Sono dunque pronto a offrirti la mia opinione incondizionata su di essa. Ti ricordo che, qualora avessi delle domande di approfondimento, puoi scriverle giù nel modulo commenti. Cercherò di risponderti nel più breve tempo possibile.

Buona lettura ! ;-)

identikit chiave dinamometrica expert pastorino 5 25L’IDENTIKIT

La E100105 è una chiave dinamometrica a scatto, con testa a cricchetto reversibile, progettata per effettuare serraggi sinistrorsi con range di coppia da 5 a 25 Nm (dati dichiarati dal costruttore).

Mi è stata recapitata all’interno del suo astuccio protettivo rettangolare in plastica nera, davvero solido e robusto. Al suo interno, oltre all’utensile, ho trovato un piccolo manuale di istruzioni e il certificato di taratura ai sensi della norma ISO 6789.

Quest’ultimo ne attesta la classe di precisione, rilevata in apposito laboratorio da tecnici specializzati che hanno sottoposto la chiave a 5 prove (o test) di serraggio su tre differenti valori di coppia: 5, 15 e 25 Nm.

La casa madre dichiara una precisione del +/- 4%, tuttavia per l’esemplare in mio possesso, secondo quanto indicato nel certificato di taratura, è stato rilevato uno scostamento medio inferiore al +/- 1,7% tra le coppie impostate sulla chiave e quelle realmente applicate.

L’utensile ha una lunghezza complessiva di 323 mm, l’impugnatura misura invece 120 mm di lunghezza ed ha un di diametro di 40 mm. Alla base di quest’ultima è presente una ghiera di regolazione, che permette, solo se sbloccata, la selezione della coppia desiderata. Per liberare tale ghiera occorre tenere premuto l’apposito pulsante collocato sull’impugnatura e tirarla. Il sistema serve, naturalmente, a scongiurare variazioni indesiderate del valore di coppia impostato mentre si maneggia l’utensile.

Come sulla stragrande maggioranza di chiavi dinamometriche, anche sulla Expert E100105 i valori di coppia indicati sono espressi in Nm (Newton per metro), tuttavia, sulla parte superiore del corpo utensile, è incisa una scala graduata che permette la conversione rapida dei valori di coppia da Nm a Ft‧lb (piede per libbra), l’unità di misura inglese.

La coppia impostata è invece chiaramente visibile sull’indicatore analogico (oblò) di lettura. I valori riportati hanno intervalli di 0,2 Nm: la scala parte da 4,6 Nm e finisce a 25 Nm.

La chiave Expert E100105 5-25 è dotata di testa a cricchetto reversibile (con selettore a levetta metallica), e di attacco per inserti a bussola da ¼ di pollice. Quest’ultimo è provvisto di un pulsante di sicurezza che permette l’aggancio dell’inserto e allo stesso tempo ne impedisce lo sgancio accidentale.

Il peso dell’utensile, che ho rilevato con la mia bilancia di precisione, è di 758 gr..test recensione chiave dinamometrica expert pastorino 10 25

RECENSIONE

Ancor prima di prendere in mano la E100105, appare evidente la sua ottima fattura. Gli assemblaggi sono impeccabili, i materiali impiegati - metallo per il corpo utensile e plastica per la ghiera e l'impugnatura - di buona qualità. La chiave è solida, robusta...resistente, com'è giusto che sia un utensile da officina.

L’impugnatura ha una buona ergonomia: sulla parte centrale presenta, su 2/3 della circonferenza, un leggero incavo, realizzato per ospitare il dito anulare. Una sorta di riferimento che permette, all'operatore, di afferrare nel modo corretto l'utensile. L’impugnatura è altresì confortevole e fornisce un buon grip anche senza l’uso di guanti (cosa comunque da evitare).

Come avviene in tutte le chiavi dotate di meccanismo a molla di contrasto, durante la rotazione in senso orario, la ghiera di regolazione oppone una resistenza via via crescente, essendo questa deputata all'incremento del precarico della molla. Tale resistenza non è mai eccessiva e la regolazione della coppia risulta sempre agevole, anche in prossimità del valore massimo.

Davvero efficace il sistema di blocco/sblocco della ghiera. Una volta bloccata quest’ultima infatti, la chiave può essere maneggiata senza alcuna preoccupazione.

La finestra di lettura (oblò) della coppia impostata, offre una indicazione chiara, ben leggibile. Quando si ruota la ghiera di regolazione, è possibile infatti vedere i valori scorrere in successione e selezionare con precisione quello desiderato. Come per tutte le chiavi dotate di meccanismo a molla di contrasto, è consigliabile scaricare quest'ultima una volta che si è finito di utilizzare l'utensile, onde evitare lo snervamento della stessa e dunque la perdita della precisione originaria.

E' comunque consigliabile effettuare una ritaratura periodica dell'utensile presso un centro specializzato, attenendosi agli intervalli indicati al paragrafo 5.3.2 della norma ISO 6789: 1 anno (o 5000 ciclici di utilizzo) a partire dalla data di messa in funzione dell'utensile.

La chiave Expert 5-25 emette il classico segnale (click) meccanico quando la vite o il bullone sottoposto a serraggio, offre una resistenza tale da eguagliare ed annullare la coppia impostata sulla chiave. Tale segnale è assolutamente chiaro, visibile ed avvertibile sia al tatto che all’udito. La caratteristica che apprezzo maggiormente è però l'entità di tale scatto: a differenza di altre chiavi, sulla E100105 è, a parer mio, leggermente più lungo. Dunque il rischio di incorrere in sovradosaggi accidentali della coppia è minore. 

Cos'altro aggiungere ancora...alla luce di quanto detto, posso ritenermi davvero soddisfatto della mia Expert E100105, un utensile che ha ampiamente soddisfatto le mie eisgenze e con il quale ho effettuato con successo numerosi lavori sulla mia Yamaha YZF-R6. A breve probabilmente le affiancherò una "sorellona" per serraggi più elevati.

Spero che la recensione ti sia stata d'aiuto e che ti abbia chiarito un pò le idee. Se stai pensando di acquistare una chiave dinamometrica, potrebbe esserti utile anche la guida all'acquisto che ho dedicato a questa tipologia di utensili. Per leggerla clicca qui.

Un saluto e alla prossima ! ;-)

IN SINTESI

Cosa mi è piaciuto

Rapporto qualità prezzo | Sistema di blocco/sblocco

Cosa non mi è piaciuto

Gioco ghiera quando sbloccata

Inconvenienti e/o difetti riscontrati

Nessuno

L'alternativa

  • Usag 810N 5 - 25 (U08104001);
  • Beta 666N/2 5 - 25 (006660002);

Potrebbero interessarti:

GALLERIA FOTOGRAFICA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Accedi o registrati al sito per scrivere e pubblicare i tuoi commenti.

Commenti offerti da CComment