InPiega.it - Tutto il bello di andare in moto
7 accessori per moto di cui non posso fare a meno | Tuning
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Punto di vista
Noi motociclisti si sa, siamo persone esigenti…e così dopo aver comprato la moto, iniziamo una serie, più o meno lunga, di modifiche, mirate a soddisfare esigenze e smanie tipiche della nostra passione. Prestazioni, comfort, versatilità ed estetica, sono i quattro fattori che un po’ tutti cerchiamo di migliorare, stimolati dalla moltitudine di accessori che il mercato offre.
Specchio retrovisore chiuso: una leggerezza che può uccidere !
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Punto di vista
Percorrere le strade italiane è ormai come giocare alla roulette russa, ancor più se lo si fa aggrappati ad un manubrio ! Prudenza, attenzione e rispetto delle regole, principi fondamentali per ridurre al minimo le possibilità di incorrere in incidenti più o meno gravi.
Cornering ABS: cos’è, a cosa serve e come funziona l’angelo custode 2.0 dei motociclisti
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Calibro e Dinamometrica
In soli dieci anni, la dotazione tecnica elettronica delle motociclette prodotte in serie, è cresciuta in modo esponenziale. Dalle mappe motore, alle sospensioni elettroniche semi-attive…al quick shifter, al lounch-control, e chi più ne ha più ne metta...
Vacanze in moto: i controlli da effettuare prima di partire
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Calibro e Dinamometrica
Ci siamo, finalmente si stacca la spina…bye bye capo, adìos colleghi…da questo momento posso dirlo anch’io: sono ufficialmente in ferie ! Chiudo tutto e scappo via…è arrivato il momento di staccare la spina per un po’ di meritato relax, di liberare la mente da grattacapi e preoccupazioni, di saltare in sella, con zavorrina al seguito, e partire per una nuova fantastica avventura.
Trasmissione a catena: tutto quello che devi fare per allungarle la vita
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Calibro e Dinamometrica
La stragrande maggioranza delle motociclette in circolazione (e in produzione), è equipaggiata con una trasmissione finale di tipo a catena. Vediamo quali sono le operazioni di manutenzione da effettuare per mantenere questo importante organo meccanico in piena efficienza, e renderlo, al tempo stesso, il più longevo possibile.
Pagina 1 di 2