InPiega.it - Tutto il bello di andare in moto
Grazie di cuore Valentino…
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Punto di vista
Ho il ricordo di un motomondiale affascinante e spettacolare, ma serio e distante…freddo, chiuso ed inviolabile. Poi sei arrivato tu, Valentino Rossi, uno scanzonato ragazzino di paese...allegro, vivace, “portatore sano” di una viscerale passione per i motori e le corse (uno di noi insomma !), e hai cambiato tutto. Lo hai fatto con la tua genuinità e con un pizzico di goliardia.
Una Tracer 900 GT assetata d'olio...
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: La posta
Ciao Giuseppe, complimenti per il sito, davvero curatissimo e ricco di contenuti interessanti ! Volevo farti una domanda: posseggo una Yamaha Tracer 900 GT, con all’attivo circa 11.200 km, che ho trattato con grande cura sin dal giorno del ritiro in concessionaria. Tuttavia martedì mattina, mentre andavo al lavoro, si è accesa, per la prima volta, la spia dell’olio, problema che ho risolto rabboccando circa 150 ml di lubrificante.
Crossover usate: le moto più interessanti sotto i 5000 euro
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Punto di vista
Insieme alle naked e alle enduro stradali, le crossover, nell’ultimo decennio, hanno conquistato il mercato delle due ruote, ed oggi sono fra le moto più ricercate dai motociclisti italiani (e non solo), che possono ormai contare su un’ampia offerta di modelli nuovi e usati.
Recensione pastiglie freno CL Brakes A3+: basta dischi rigati...
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Punto di vista
Dopo circa 30.000 km di onorato servizio, ho mandato in pensione le pastiglie freno anteriori della mia Yamaha R6. A dire il vero avrei dovuto farlo già l’anno scorso, ma sapevo che in inverno la moto sarebbe rimasta in garage, e dato che non amo mettere le mani sui freni, ho deciso di rinviare il tutto a giugno 2021.
Potenza vs efficienza: la dosatura della miscela aria-combustibile
- Scritto da Giuseppe Trovato
- Categoria: Calibro e Dinamometrica
I motori endotermici alternativi che equipaggiano le nostre moto, sono macchine termiche motrici in grado di convertire l’energia chimica, contenuta nella miscela aria-combustibile, in energia termica e, successivamente, in lavoro meccanico.
Pagina 1 di 2