recensione_bloccadisco_xena_xn14

L'elettronica ha fatto il suo ingresso anche nei sistemi antifurto meccanici, il bloccadisco con allarme sonoro Xena XN14, ne e' un esempio. Ecco il mio parere dopo un anno di utilizzo.

Al ladro, al ladro...fermatelo, mi ha rubato la moto ! Chi è quel motociclista che almeno una volta nella vita non ha avuto un risveglio brusco, dopo un incubo di siffatta specie ? Per molti poi la paura di restare senza moto ultimamente si è tramutata in vera e propria fobia, logica conseguenza dell'aumento dei furti di moto e scooter, in questo storico periodo di "magra". Insomma ora più che mai è meglio correre ai ripari acquistando un buon antifurto per salvaguardare la nostra adorata "bambina".

Naturalmente anche in questo settore scegliere non è cosa semplice, in commercio esistono una moltitudine di antifurti per moto più o meno validi. Il blocca disco anche se non particolarmente efficace, in quanto non impedisce il sollevamento della moto, resta uno dei sistemi più diffusi ed apprezzati per via della sua economicità e praticità nel trasporto. Grazie alle dimensioni contenute, questa tipologia di dispositivo è particolarmente adatta ai mezzi in cui la possibilità di trasportare oggetti è ridotta, ad esempio le moto sportive, ma anche le enduro, le naked e le motard.

Per quanto semplice può sembrare il sistema, negli ultimi anni anche il bloccadisco ha subìto una certa evoluzione tecnica e alcune aziende hanno addirittura aggiunto la componente sonora. Attirato quindi dall'innovazione e dal progresso tecnologico, ho deciso di acquistare il blocca disco modello XN14 prodotto dall'azienda cinese Xena, per testare l'efficacia dell'allarme sonoro e capire se ne vale la pena spendere le circa 80 € che occorrono per entrarne in possesso.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Allarme sonoro incorporato da 110db con sensore di urto e movimento;
  • Auto attivazione/disattivazione;
  • Doppia chiusura;
  • Perno di bloccaggio 14 millimetri in acciaio al carburo;
  • Metallo rinforzato;
  • Resistente alla corrosione;

PESO E DIMENSIONI RILEVATE

Il bloccadisco XN 14 pesa complessivamente 663 gr (sensore e batterie installate), mentre le dimensioni rilevate sono 81,5 mm x 35 mm x 59,5 mm (L x l x h). La fessura ove viene inserito il disco ha una luce libera di 47 mm, misura che rende l'XN 14 adatto alle moto di media e grossa cilindrata. Io l'ho provato naturalmente sui dischi da 298 mm di diametro della mia Yamaha YZF R6.peso xena xn14

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

Xena XN14 viene venduto in una confezione compatta e gradevole, con la seguente ricca dotazione al suo interno:

  • n. 1 manuale delle istruzioni in Italiano e svariate altre lingue;
  • n. 1 custodia di colore nero per il trasporto;
  • n. 6 pile a bottone;
  • n. 1 pacco batterie di ricambio;
  • n. 1 chiave a brugola per poter smontare il coperchio metallico dove è alloggiato il Modulo d'allarme;
  • n. 3 tre chiavi per l'apertura e chiusura del bloccadisco. 

IL SISTEMA D'ALLARME E IL SUO FUNZIONAMENTO

Il dispositivo d'allarme sonoro è costituito da un involucro in plastica che ingloba un sensore d'urto ed un sensore di movimento, indipendenti l'uno dall'altro. Il primo è costituito da una sferetta sensibile ad urti e vibrazioni, il secondo è costituito da una fotocellula che rileva il movimento del disco freno.pacco batterie bloccadisco xena xn14

Il sistema, alimentato da 6 batterie a bottone, si attiva automaticamente dopo 5 secondi dal momento in cui viene istallato sul disco freno. L'unità rileva automaticamente la presenza del disco freno della moto, ed emette un beep per avvisare che l'allarme si è "armato".

Quando il sistema rileva un urto o un movimento della moto, l'allarme emette prima 2 beeps e successivamente scatta la sirena vera e propria per una durata di 10-15 secondi.

LA MIA ESPERIENZA

Il test effettuato non è di tipo distruttivo poichè aldilà della resistenza, sistemi antifurto analoghi, non impediscono il sollevamento e successivo caricamento su furgone o lo svilcolamento del disco freno dal cerchione.

In questo caso mi sono limitato alla sola valutazione dell'efficienza dell'allarme sonoro, che rappresenta la novità e il valore aggiunto rispetto ai bloccadisco tradizionali.

Purtroppo il primo impatto non è stato dei migliori, in quanto le batterie istallate non erano al massimo della carica. Tale circostanza non permette il corretto funzionamento del sistema (sensibilità ridotta e attivazione della sirena senza motivo).xena xn14 istallato

Con le batterie cariche la situazione è migliorata notevolmente, l'attivazione è avvenuta automaticamente in meno di 5 sec dopo la chiusura del lucchetto. I due sensori sono abbastanza sensibili nel rilevare movimenti e urti di media intensità, a patto che siano mantenuti in buono stato manutentivo, in particolare le fotocellule e il relativo riflettore devono essere in buone condizioni di pulizia.

La sirena con i suoi 110 db dichiarati, in una città mediamente trafficata non è sufficiente ad allontanare i male intenzionati a cui basta mettere una mano sulle aperture, in corrispondenza della stessa, per dimezzarne il volume. L'utilità maggiore invece si ha nell'evitare le partenze con il bloccadisco ancora istallato.

La durata delle batterie è di circa sei mesi ma può variare in funzione del clima, mentre il costo per l'acquisto delle 6 batterie a bottone, necessarie al funzionamento, va dalle 2,50 € alle 10,00 € circa. E' evidente quindi che le batterie influenzano molto l'utilizzo della componente sonora che, volendo, può essere disattivata rimuovendo facilmente le batterie o tutto il dispositivo dall'arme.

Grazie alla sua compattezza Xena XN14 è pratico e facilmente trasportabile nel vano sottosella della maggior parte di moto presenti sul mercato, inoltre il suo peso contenuto non influenza in alcun modo la guida del mezzo sul quale viene trasportato.

Devo segnalare la precoce usura dell'astuccio per il trasporto, dopo circa 1 anno di utilizzo quest'ultimo si è bucato per via delle vibrazioni trasmesse dalla moto nel contatto fra la custodia e la superficie del vano portaoggetti.

Xena XN 14 è un bloccadisco di buona qualità che unisce i vantaggi di un sistema meccanico a quelli di un sistema sonoro, anche se quest'ultimo è ancora perfettibile nel funzionamento e nell'autonomia.

Pregi

Contenuto della confezione | Solidità del bloccadisco | Peso contenuto

Difetti

Assenza batterie ricaricabili | Custodia fragile | Volume allarme basso

Inconvenienti riscontrati

Batterie istallate scariche

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Accedi o registrati al sito per scrivere e pubblicare i tuoi commenti.

Commenti offerti da CComment